Caratteri Acustici
Control Room: 30 mq - Rev time 0,26sec [Sabine] - Risonanze modali smorzate meccanicamente - Immagine acustica tridimensionale controllata in ampiezza con deflettori di banda semisferici - Specifiche tecniche approvate per recording, mix 5.1, mastering 5.1. Compatibilità assicurata.

La regia è stata progettata e realizzata per esaltare e focalizzare anche la più piccola imperfezione sonora, in modo da renderne evidente la correzione. La sua conformazione è tale da donare una reale esperienza di ascolto a tutti i mix ben fatti e ai mastering eseguiti a regola d'arte.

Big Studio room: 50 mq - Rev time 0,5sec [Sabine] - Isolamento elastico su ogni lato - Risonanze modali smorzate meccanicamente - Diffusione acustica controllata e variabile - Specifiche acustiche adatte per tutti gli strumenti acustici ed elettrici, comprese orchestre classiche e jazz. Comfort. Monitoraggio versatile.

La sala può ospitare orchestre e permette un certo risparmio di tempo nelle incisioni simultanee in cui si ricerca anche il suono d'insieme.
Little Rooms (1 & 2):  5 mq - Rev time 0,15sec [Sabine] - Soffitto alto - Luce naturale - Specifiche acustiche valide per recording di voci, strumenti solisti, percussioni.

Queste due piccole sale ripresa sono in contatto visivo con la regìa (1) e con la big studio room (2) e vengono utilizzate per alcuni strumenti o voci, quando devono essere incisi separatamente dalla Big Room.


Tra le certificazioni: conformità alla Legge n° 447/1995 e ss. mm. ii ("Legge quadro inquinamento acustico"); conformità al D.P.C.M. 01/03/1991 ("Limiti massimi esposizione al rumore in ambienti abitativi esterni"); conformità al D.P.C.M. 14/11/1997 ("Determinazione valori limite sorgenti sonore"); conformità al D.M. 16/03/1998 ("Tecniche rilevamento e misurazione inquinamento acustico"); conformità all'art. 5 ("Limiti e classificazione delle zone") di cui alle Norme Tecniche di Attuazione comunali approvate con Deliberazione di C.C. n° 57/1999; etc.


Le progettazioni acustiche sono state effettuate da un team di professionisti esperti (
Ingegneri e Tecnici competenti in acustica) con la supervisione di Marco Maffei. I risultati ottenuti superano gli standard qualitativi di molti studi di livello europeo.

 Mastering.it News
Corso «I Suoni dal Vivo e in Studio» a ottobre 202309/05/2023
Corso «I Suoni dal Vivo e in Studio» a ottobre 2023

Vuoi imparare di più nel campo del suono? Puoi iscriverti alla prossima sessione del Corso "I Suoni dal Vivo e in Studio", previsto dal 6... continua


Corso Avanzato per Sound Engineer a settembre 202319/02/2023
Corso Avanzato per Sound Engineer a settembre 2023

Il prossimo Corso Avanzato per Sound Engineer si terrà dall'8 al 24 settembre 2023. Questo corso professionalizzante, per un massi... continua

Contact Info
an image

Mastering.it audio labs
Via di Tressanti, 15
71121 Foggia (FG)
P.I.: 03180050712
tel: 0881726930
tel: 05411792491
cell: 3386423160
fax 1: 1782237563
fax 2: 08811885832
skype: vbgaudiolabs
e-mail: info@mastering.it